Mar 24, 2025
Roma Sotterranea: Viaggio nel Cuore delle Catacombe
Le Catacombe di Roma sono tra i luoghi più misteriosi e suggestivi della Città Eterna. Veri e propri labirinti sotterranei, scavati a partire dal II secolo d.C., rappresentano una delle testimonianze più antiche del cristianesimo, nonché una delle attrazioni più affascinanti per chi ama la storia profonda, silenziosa, che si respira sotto i piedi del presente.Le catacombe nacquero come luoghi di sepoltura sotterranei, perché ai cristiani era vietato seppellire i propri morti entro le mura dell’Urbe. Scavate nel tufo, ospitavano non solo defunti cristiani, ma anche ebrei e pagani.Tra il …
Mar 24, 2025
Aventino Segreto: Lo Spioncino che Svela la Cupola
Tra i tanti tesori nascosti di Roma, pochi sono affascinanti quanto questo: una semplice serratura che, se osservata con curiosità, svela una delle viste più inaspettate e perfette della città eterna. Si trova sulla Piazza dei Cavalieri di Malta, in cima al silenzioso e raffinato Colle Aventino.Attraverso il buco della serratura del portone del Priorato dei Cavalieri di Malta, si vede — incorniciata da un viale di siepi curatissime — la Cupola di San Pietro, perfettamente centrata. Una prospettiva che sembra progettata da un mago dell’architettura, e invece è frutto dell’ingegno settece…
Mar 24, 2025
Dritto in Bocca alla Verità
La Bocca della Verità è un’antica maschera in marmo del I secolo d.C., incastonata nel portico della Chiesa di Santa Maria in Cosmedin, vicino al Circo Massimo. Alta quasi due metri, raffigura un volto maschile con bocca, occhi e narici aperti: probabilmente era un tombino romano o parte di una fontana sacra.Ma ciò che l’ha resa leggendaria è la tradizione medievale: chi diceva una bugia con la mano infilata nella sua bocca… rischiava di perderla. Una minaccia psicologica potente, usata per smascherare bugiardi e adulteri.La sua fama esplose grazie al film “Vacanze Romane” (1953), d…
Ago 10, 2022
Campo dei Fiori a Roma, una piazza suggestiva e affascinante
Suggestiva e affascinante, Piazza Campo de’ Fiori è una delle più belle e più famose di Roma, molto frequentata perché vi si tiene il mercato popolare al mattino e alla sera perché si anima con la movida che prosegue fino a tarda notte. Luogo di grande attrazione per cittadini e turisti, ecco cosa sapere su questa magnifica piazza, tra cenni storici e curiosità.Cenni storici su Campo de’ FioriLuogo ideale per trascorrere qualche momento di svago e divertimento, Piazza Campo de’ Fiori è un angolo della città che rievoca tutte le tradizioni del passato e dove si respira ancora l’atmos…
Ago 10, 2022
Il passato della piazza Campo dei fiori
l Campo dei Fiori è una delle piazze principali di Roma, vivace sia di giorno, con il suo mercato delle pulci unico nel suo genere, sia di notte, quando le sue terrazze si riempiono di turisti e gente del posto.Il passato della piazzaPiazza Campo dei Fiori fu costruita nel 1456 per volere di Papa Callisto III sul sito di un campo di fiori, da cui la piazza prese il nome.Dopo la riqualificazione dell’area e la costruzione di alcuni importanti edifici come Palazzo Orsini, la piazza divenne un luogo frequentato dalle personalità più importanti.Il Campo dei Fiori divenne un luog…
Ago 2, 2022
I migliori Hotel a Roma selezionati per prezzo, località e stile
Cerchi i migliori hotel a Roma per una vacanza indimenticabile nella città eterna? Sei atterrato nel posto giusto. La nostra guida esauriente ti mostrerà le opzioni preferite dei migliori hotel di Roma che puoi scegliere per località, budget o tipologia.Ammettiamolo, a Roma ci sono TANTISSIMI hotel di ogni tipo, stile e budget. Alcuni sono fantastici e offrono un’esperienza fantastica nella città eterna, altri semplicemente non sono così belli. Qui menzioniamo le migliori strutture ricettive a Roma e ti aggiorneremo con nuove aperture e upgrade.Che tu preferisca un opulento hotel 5 …
Ago 2, 2022
Piazza del Quirinale
Situata sul colle Quirinale, il più alto di Roma, la Piazza del Quirinale offre una vista superba della città e ospita una bella collezione di edifici prestigiosi.Il colle Quirinale era già occupato da una zona residenziale in epoca romana.Alla fine del XVI secolo, Papa Gregorio XIII scelse questo luogo fresco e verde per costruire il Palazzo d’Estate Papale. Il palazzo fu terminato solo nel 1730 e vi lavorarono i più grandi architetti barocchi (Bernini, Fontana, Maderno, ecc.).Il Palazzo del Quirinale divenne poi la residenza dei Re d’Italia quando Roma divenne capitale nel 187…
Ago 2, 2022
Piazza del Popolo
Situata a un’estremità di Via del Corso (la seconda estremità è Piazza Venezia), Piazza del Popolo è una delle grandi piazze di Roma, molto piacevole da esplorare. Questo splendido complesso comprende fontane, chiese e un obelisco che ne adorna il centro. Il nome di Piazza del Popolo, spesso tradotto come Piazza del Popolo, si riferisce più probabilmente a un pioppo che cresceva sul mausoleo di Nerone…Costruita per volere dei papi Pio VI e Pio VII alla fine del XVIII secolo, questa piazza era ornata da due fontane monumentali alle estremità e da un portale traforato nelle mura aureliane…
Ago 2, 2022
Piazza Navona
Situata nel cuore della città storica, vicino al Pantheon, Piazza Navona è una delle piazze più famose di Roma e la più grande. Piazza Navona è una tappa obbligata!Accesso: Situato nel cuore di Roma, è meglio arrivarci a piedi o in autobus, molte linee passano per Corso Vittorio Emmanuele II (40, 46, 62, 63, 64, 70…).Costruito sul sito dell’antico stadio romano di Domiziano (81-96 d.C.), assume la forma della pista.A lungo abbandonata, prima di diventare un mercato, fu Papa Innocenzo X a ordinare la ristrutturazione della piazza intorno al 1650.Egli commissionò al Bernini la…