Aventino Segreto: Lo Spioncino che Svela la Cupola

Tra i tanti tesori nascosti di Roma, pochi sono affascinanti quanto questo: una semplice serratura che, se osservata con curiosità, svela una delle viste più inaspettate e perfette della città eterna. Si trova sulla Piazza dei Cavalieri di Malta, in cima al silenzioso e raffinato Colle Aventino.
Attraverso il buco della serratura del portone del Priorato dei Cavalieri di Malta, si vede — incorniciata da un viale di siepi curatissime — la Cupola di San Pietro, perfettamente centrata. Una prospettiva che sembra progettata da un mago dell’architettura, e invece è frutto dell’ingegno settecentesco dell’artista e architetto Giovanni Battista Piranesi, che lavorò al giardino del Priorato nel 1765.
La cosa incredibile è che, guardando dentro quella serratura, stai attraversando tre Stati in un solo sguardo:
- Ti trovi in Italia (sul suolo romano),
- Guardi attraverso una proprietà dell’Ordine dei Cavalieri di Malta (territorio extraterritoriale, come un’ambasciata),
- E vedi in fondo la Città del Vaticano.
Un allineamento perfetto, simbolico e misterioso che unisce religione, storia e un pizzico di magia romana.
Perché visitarlo?
- È gratuito, sempre aperto e senza file… tranne quelle dei curiosi in coda per “sbirciare”!
- È un’esperienza silenziosa, intima, fotografica.
- Si trova in una zona ricca di altri gioielli: a pochi passi c’è il meraviglioso Giardino degli Aranci, con una delle terrazze panoramiche più romantiche di Roma, e il Roseto Comunale, aperto in primavera.
- Ideale per passeggiate al tramonto, lontano dal caos turistico.
L’Ordine di Malta, proprietario del portone, è uno dei pochi soggetti al mondo senza territorio ma con sovranità internazionale. Ha ambasciate, stampa passaporti, e mantiene rapporti diplomatici con oltre 100 Paesi.
E no, nessuno sa con certezza se l’allineamento della vista fu voluto o frutto del caso, ma a Roma il confine tra arte e destino è sempre sfocato.
In breve possiamo dire che è un semplice buco, ma un’esperienza che resta impressa più di molti monumenti.
La Roma che non urla ma sussurra meraviglia.

Articoli correlati su Storia di Roma

Anime in Attesa: Il Mistero del Purgatorio a Roma

Roma Sotterranea: Viaggio nel Cuore delle Catacombe

Dritto in Bocca alla Verità

Crollo della Roma imperiale
